sabato 31 marzo 2012

Intermezzo

Ringrazio i lettori che in qualunque forma hanno deciso di aderire al manifesto di questo blog.
Approfitto di questo intermezzoper rassicurare chi mi segue contro eventuali ritardi. D'altra parte, il progetto è ambizioso e, ad oggi, gestito da una sola persona. Se al momento è stato lasciato più spazio alla letteratura e si è trascurato il resto, si rimedierà presto. In ogni caso, spero che si sia colto lo spirito "cosmopolita", che volutamente non intende confinare ciascuna materia in un suo ambito specifico: la poesia è mezzo di riflessione, non solo forma estetica; la filosofia è critica sociale e della realtà, è metodo applicabile, non solo scienza elitaria o sofisma; la politica è partecipazione alle scelte collettive, non solo biografia del potere o ideologia (nell'accezione negativa in cui si può usare il termine). In questo senso, credo che esista un legame inscindibile fra i diversi ambiti che potremmo definire humanitas, ovvero interesse per tutto ciò che è umano, il quale spesso impone una trattazione unitaria. Alcuni temi, tuttavia, meritano un approfondimento particolare e saranno affrontati distintamente, in rubriche autonome, alcune delle quali già note ai lettori. 

Nessun commento:

Posta un commento